il ferro battuto racconta…

domenica 19 luglio 2015 alle ore 16.00, presso la sala video del Forte Corbin, Danilo Pellegrin e Galliano Rosset presenteranno il libro “Il ferro battuto racconta”… Per l’occasione, l’ingresso al museo sarà gratuito.

….

“SUI VERSI E I PASSI DELLA GRANDE GUERRA”
voce e cuore in accordo con il paesaggio
SABATO 19 LUGLIO 2014, DALLE ORE 15.30 ALLE ORE 18.30

Seminario intensivo di lettura ad alta voce
condotto da Loris Rampazzo

Un laboratorio che esplora la voce e le emozioni di ciascun partecipante, a partire dai testi letterari, poetici degli autori che hanno vissuto in prima persona il primo conflitto mondiale. La Grande Guerra e i suoi episodi risuonano tra le pareti di Forte Corbin, luogo singolare e allo stesso tempo ideale per indagare e sperimentare l’affascinante dimensione dell’anima e dell’emotività, in dialogo costante con la lettura ad alta voce e il nostro bagaglio di talenti e attitudini.

Per info e iscrizioni (entro martedì 15 luglio): rampazzocultura@gmail.com, rampazzocultura.wordpress.com

PREMIO I.F.M.S. 2014

Sabato 21 giugno 2014 la famiglia Panozzo si recherà ad Azzano San Paolo per ritirare il premio I.F.M.S. 2014
(International Federation of Mountain Soldiers – Federazione Internazionale dei Soldati della Montagna) che è stato conferito al Museo Storico Militare Forte di Punta Corbin “perché simbolo dello spirito di servizio e della passione per il recupero delle tracce storiche della Grande Guerra ad opera di privati. Da ben settant’anni di proprietà di una famiglia locale, il forte, importante testimonianza della prima guerra mondiale sull’Altopiano dei sette Comuni e luogo altamente evocativo, è stato fatto continuamente oggetto, da parte dei proprietari, di lavori di pulitura e ripristino, fino a divenire un considerevole museo a cielo aperto, riconosciuto ufficialmente, perfettamente visitabile e dotato di un eccellente impianto didattico. Data la natura del manufatto, i lavori di mantenimento della struttura, pulizia e garanzia della sicurezza sono pressoché costanti, a dimostrazione di un attaccamento al territorio e alla sua storia che si tramanda di generazione in generazione, rendendo il concetto di patria cosa concreta ed esemplare.”
Severino, Costanza, Federico ed Ilaria ringraziano il Gruppo Alpini di Azzano San Paolo e i membri della Commissione del premio I.F.M.S. per il prezioso riconoscimento che hanno voluto dare al loro operato. Un grazie di cuore anche agli amici dell’Associazione Storica Cimeetrincee che hanno comunicato la bella notizia durante la tradizionale festa di primavera al Forte Corbin.

CONCERTO SPIRITUAL-GOSPEL

domenica 15 giugno 2014 alle ore 16.30 presso il Forte Corbin si esibirà il Coro Voci in Accordo per proporre un pomeriggio Spiritual Gospel nella splendida cornice storica di Treschè Conca. (partecipazione gratuita)

Volando sulla Val d’Astico. Rapaci e uccelli notturni a Forte Corbin

Sabato 17 maggio 2014, in occasione della NOTTE DEI MUSEI, si avrà modo di vedere da vicino splendidi rapaci e curiosi animali notturni, accompagnati dai loro istruttori. Impareremo cos’è un rapace, come si comporta, cosa significa averne uno e come lo si istruisce. Dal ciglio del Forte Corbin alzeremo lo sguardo al cielo per vedere il suo volo maestoso guidato dalle dolci correnti della Valle dell’Astico.
Ingresso al forte e partecipazione all’evento gratuiti dalle ore 14 alle ore 18
Bar e cucina (con pasta, polenta e sopressa, formaggi) aperti.