calendario eventi estate 2018

domenica 8 luglio: dalle ore 10.30 “Rapaci in Valdastico. Dimostrazione di falconeria a Forte Corbin”.

domenica 15 luglio: alle ore 15.00 esibizione del coro di alpini “Ottetto ANA Treviso”

domenica 22 luglio: dalle ore 10.30 “Rapaci in Valdastico. Dimostrazione di falconeria a Forte Corbin”.

venerdì 27 luglio: dalle ore 20.30 “L’eclissi di luna dal Forte Corbin”. Apertura serale per osservare il fenomeno lunare con il telescopio dell’astrofilo Adriano Tromben.

da mercoledì 8 a domenica 19 agosto: presso la nuovissima sala mostre del Forte Corbin, i fotografi altopianesi raccontano la Grande Guerra con la mostra “Cent’anni dopo”.

venerdì 10 agosto: fino alle ore 23.00 “Lacrime di San Lorenzo al Forte Corbin”. Apertura serale per ammirare le stelle cadenti al riparo dalle luci del mondo.

domenica 12 agosto: ore 15.30 “al Forte con l’autore”. Alberto Di Gilio presenta la sua opera “Gli ultimi giorni” edito da Gino Rossato Editore. Dialogo sul tema L’armistizio di villa giusti. La vittoria. La fine di un Impero.

domenica 19 agosto: ore 16.00 “Musica nei luoghi della memoria”. Il maestro violoncellista Luca Paccagnella, docente al conservatorio di Milano, musicologo e direttore d’orchestra si esibisce con musiche composte nel periodo bellico da compositori dei paesi coinvolti nel conflitto.

Per informazioni tel. 349.2685543 Forte Corbin.

l’incanto della Luna

In collaborazione con Asiago Guide, nella serata del 7 settembre 2017 il forte corbin rimane aperto per accogliere chi volesse approfittare del cielo di questa località per godersi lo spettacolo della luna piena .

Dopo una breve passeggiata adatta a tutti, si giungerà al Forte di Punta Corbin, dove si avrà la possibilità di visitare la struttura militare altopianese più complessa e meglio conservata. Dalle batterie sospese sulla Val d’Astico si potrà godere di un tramonto mozzafiato sulle Piccole Dolomiti e poi, dopo una cena in compagnia, ci si incamminerà verso Treschè Conca illuminati dalla luce della Luna e scoprendo i suoi segreti.
Costo: 28 euro, comprensivo di guida, ingresso al forte e cena (18 euro ragazzi sotto i 18 anni)

prenotazione obbligatoria: 3471836825 – info@asiagoguide.com – 3462379118 – www.asiagoguide.com

Luce nel Silenzio

domenica 13 agosto 2017 alle ore 15.00 presso la tettoia culturale del Forte Corbin, il fotografo Gigi Abriani presenterà il suo libro “Luce nel Silenzio” realizzato sui luoghi della Grande Guerra, regalando ai presenti molte emozioni con la proiezione di tante magiche immagini. Un vero capolavoro fotografico che coinvolge anche il forte Corbin

yoga al Forte Corbin

Il Forte Corbin e l’istruttrice di Yoga Alessandra Donadello presentano
“Yoga al Forte Corbin”

VENERDI’ 4 – 11 – 18 – 25 AGOSTO 2017 dalle ore 16.00
serata speciale di pratica yogica, pranayama, meditazione e sonorità in un contesto naturalistico e storico di straordinaria bellezza e importanza

La lezione è aperta a tutti, sono necessari il tappetino, vestiti comodi e qualche cosa per coprirsi per la sessione di rilassamento.
La partecipazione a ciascuna serata costa € 25,00 e comprende passeggiata yogica con guida, visita guidata del forte, lezione di yoga e piccola cena con prodotti tipici.

E’ obbligatoria la prenotazione a ciascuna lezione entro le 12.00 del venerdì telefonando a
Forte Corbin 349.2685543
Alessandra Donadello 366.2747226

—————————————————-
ALESSANDRA DONADELLO

Istruttrice Yoga con diploma rilasciato dallo CSEN, in qualità di Ente di promozione del CONI, riconosciuto MIUR e in possesso di tesserino di istruttore tecnico CONI
Certificata per le specializzazioni di “Yoga del suono” (300 ore), di “Meditazione Interculturale” (500 ore), di Yoga … cha danza! (300 ore), di “Lo
Yoga che…Gioca” (100 ore), di “Yogaccompagnamento alla nascita”, yoga per la gravidanza (100 ore), e di “Yoga per lo sport!”, yoga specifico
rivolto agli sportivi, ottenute nei corsi dell’Accademia Yoga del Suono, Metodo “Arjuna Yoga Therapy” ®
alessandra.donadello@alice.it http://yogaorienteoccidente.blogspot.it/p/blog-page.html

pomeriggio con gli autori

Sabato 29 luglio 2017 alle ore 16.00
gli autori Volmann, Brazzale e Caliaro presenteranno il nuovissimo libro “Americani in Italia – nascita di una superpotenza”
La partecipazione all’evento è gratuita

autori al forte

sabato 15 luglio 2017 alle ore 16.00
Alberto Di Gilio e Leonardo Pianezzola presenteranno il libro “Lettera Svelata” edito nel 2016 da Edizioni Rossato
la partecipazione all’evento è gratuita

FORTE CORBIN IN GRIGIOVERDE

20 e 21 maggio 2017
IL FORTE CORBIN IN GRIGIOVERDE
Un week end ricco di storia tra rievocatori, storici e scrittori con presentazioni librarie, conferenze, proiezioni e visite guidate.

La visita del Forte Corbin sarà arricchita dalla presenza dei rievocatori e dalla possibilità di essere accompagnati da una guida.
Per questo fine settimana il prezzo del biglietto d’ingresso al forte è di €7,00 per gli adulti e €3,00 per i ragazzi dai 7 ai 13 anni.

La partecipazione agli eventi elencati nella locandina è invece gratuita e seguirà il programma seguente:

sabato 20 maggio:
ore 10.30 alzabandiera
ore 11.00 presentazione del libro “le voci degli eroi invisibili 1915-1918 a cura di G.Preziosi
ore 12.00 “alta via dei forti” – 62km di trekking lungo il sistema difensivo dello “Sbarramento Giudicarie” a cura di Luca Agosti
ore 15.00 “gli ex voto nella Grande Guerra” a cura di M. T. Di Blasi

domenica 21 maggio:
ore 10.00 alzabandiera
ore 11.00 “la strada delle Gallerie ha 100 anni” a cura di C. Rigon
ore 11.30 “tapum – il cammino della memoria” oltre 2000 km dallo Stelvio al mare, a cura di Walter Pilo
ore 15.00 “per l’aria buona guardia!” Venezia nella Grande Guerra, a cura di D. Girardini

uno spettacolo di beneficenza al Forte Corbin

SIOR SI, SIOR TENENTE!” uno spettacolo di beneficenza al Forte Corbin
Quando Musica e Storia si fondono solitamente il risultato è davvero spettacolare, e se questo avviene a fin di bene, la soddisfazione di tutti si moltiplica notevolmente. E’ quello che accadrà al Forte Corbin sabato 6 agosto, se il meteo sarà favorevole.
Un gruppo affiatato di appassionati di storia e di musica ha infatti organizzato uno spettacolo sulla Grande Guerra dal titolo “SIOR SI, SIOR TENENTE!” che vede esibirsi la banda musicale e il coro di Chiuppano insieme a dei rievocatori storici e con la proiezione di immagini d’epoca.
La rappresentazione, già bella ed emozionate di per sè, acquisirà ancora più valore per il luogo storico in cui si terrà, in perfetta sintonia con il tema trattato.
Il Forte Corbin, la fortezza più grande dell’Altopiano di Asiago, ha l’onore di ospitare questo grande evento culturale e di beneficenza che rende giusta memoria a tutti coloro che hanno sofferto durante la Grande Guerra senza dimenticare chi soffre oggi.
La banda musicale “G.Bortoli” di Chiuppano e il Coro Libere Voci, diretti rispettivamente dai Maestri Cristian Tedesco ed Ennio Dalla Ricca, intoneranno canzoni dell’epoca alternate a letture sulla guerra curate da Alfredo Vian in collaborazione con il Circolo Culturale Storico “Francesco Rismondo” e interpretate da Fabio Dal Pra, Elisa Rampon e Giulia Stenghele. Sullo sfondo saranno proiettate fotografie anche inedite dell’archivio di Delmo Stenghele e sfileranno rievocatori storici che renderanno l’atmosfera ancora più suggestiva.
Chi volesse raggiungere il Forte Corbin nel pomeriggio potrà prima approfittare della visita guidata organizzata per l’occasione alle ore 16.00 e poi fermarsi a cena presso il punto di ristoro del Forte (info e prenotazioni al numero 349.2685543). Il Forte Corbin è raggiungibile in auto seguendo le indicazioni stradali dalla chiesa di Treschè Conca lungo una strada quasi completamente asfaltata.
Lo spettacolo “SIOR SI, SIOR TENENTE!” avrà inizio alle ore 20.30 e sarà ad ingresso gratuito mentre le eventuali offerte saranno devolute alla Fondazione Onlus Marina Minnaja per la ricerca sul trapianto di fegato.

Coro Alpini El Biron

Domenica 17 luglio a Forte Corbin alle 15.30 si esibirà il coro ANA “El Biron” del Gruppo Alpini di San Giovanni Ilarione.
Canti di guerra e di montagna, alternati a letture a tema, si propagheranno per i corridoi e le stanze del forte, allietando tutti i visitatori.

Festa dei Panozzo

domenica 26 giugno si terrà a Forte Corbin la Settima Festa dei Panozzo. La festa, aperta anche a tutti gli amici e simpatizzanti, è un’occasione per rivedere amici e parenti e, chi lo sa, per scoprire parentele che non si immaginavano. Il pranzo completo per i partecipanti prevede pastasciutta al ragù, polenta sopressa e formaggio, vino acqua dolce e caffè a € 15,00. Prenotare telefonando al numero 349.2685543